La dinamica record dei flussi degli ETF ESG non si è arrestata nel 2021, come dimostrano i dati di raccolta (oltre il 50% dei flussi in Europa è confluito in questi strumenti). In particolare, i fondi e gli ETF che permettono di investire per contrastare i cambiamenticlimatici sono sempre più al centro dell’interesse degli investitori. Vincent Denoiseux, Head of ETF Research and Solutions di Lyxor, intervistato da Milano Finanza, spiega come orientarsi fra i vari indici allineati all’Accordo di Parigi e analizza l’impatto che nel tempo l’aumento del prezzo del carbonio può avere sugli utili delle aziende e sulle performance finanziarie. “Prendendo in esame l’indice MSCI World a livello settoriale, penso che i costi del carbonio sugli utili aziendali avranno un impatto maggiore nei comparti delle utility, dei materiali di base e dell’energia”.